officinadeitalenti.net

CONTATTI

officinadeitalenti.net

blog-1227582_1280.jpeg

Esperti di Web Marketing e SEO a Torino e Pordenone

info@officinadeitalenti.net

+39 388 74 21 495

S.da Pino Torinese 28/1

 

 10020 Baldissero Torinese (TO)

© 2025

La Rivoluzione dell'IA: un riepilogo delle ultime novità

2025-01-20 16:46

Debora Tesauro

La Rivoluzione dell'IA: un riepilogo delle ultime novità

La Rivoluzione dell'IA: un riepilogo delle ultime novità

La Rivoluzione dell'IA: un riepilogo delle ultime novità

 

ll panorama dell’intelligenza artificiale e le sue applicazioni è in grande fermento. Non solo i big come Google e OpenAI continuano a rilasciare modelli e funzionalità innovative, ma anche realtà più piccole si fanno strada con soluzioni di nicchia con applicazioni interessanti e decisive per alcune professioni in particolare. In questo articolo analizzeremo gli sviluppi più recenti, con un focus su aspetti tecnici e implicazioni per gli addetti ai lavori.


 

Glassbox: analisi dell'esperienza utente (UX) con l'IA

 

Glassbox, precursore nell'analisi in real-time della UX tramite IA, offre dal 2014 una piattaforma che cattura e analizza ogni interazione utente su siti web e app. Focalizzandosi su usabilità, ottimizzazione dei processi e customer journey, Glassbox anticipa trend oggi dominanti nel settore.


 

Midjourney: "Patchwork" e "MBar" per la generazione di immagini

 

Midjourney non si ferma. "Patchwork", in versione beta, permette la creazione di "mondi" visivi combinando concept e idee, offrendo nuove possibilità per il brainstorming e la prototipazione visiva. "MBar" introduce la personalizzazione avanzata, abilitando l'upload di immagini per influenzare lo stile delle generazioni. Un passo avanti verso il controllo creativo per artisti e designer.


 

Nvidia democratizza l'IA: Jetson Orin Nano Super

 

Con Jetson Orin Nano Super, Nvidia lancia un supercomputer per l'IA accessibile a soli 250 dollari. Con prestazioni triple rispetto a una GPU di fascia media e un consumo di soli 15W, questo dispositivo apre scenari interessanti per la ricerca e lo sviluppo di modelli di IA a livello individuale, potenzialmente rivoluzionando l'accessibilità all'hardware dedicato.


 

Google: Gemini 2, Bard 2 e un ecosistema in espansione

 

Google risponde a OpenAI con una raffica di annunci. Gemini 2, modello multimodale, processa simultaneamente testo, immagini, audio e video, superando le capacità di GPT-4. L'integrazione di Gemini in prodotti come Android e Search, insieme al lancio di Bard 2 per la generazione di video in alta definizione, segnano un cambio di passo nell'approccio di Google all'IA, che stiamo seguendo con molta attenzione.

Bard 2, in particolare, impressiona per la qualità dei video generati e la comprensione avanzata di fisica e movimenti. Il benchmark di Meta, che lo posiziona sopra a modelli come Imagen e DALL-E 2, conferma il suo potenziale.

La battaglia tra Google e OpenAI è solo all'inizio, e il 2025 si preannuncia un anno ricco di sorprese.


 

L 'IA sta avanzando a un ritmo accelerato, con nuovi strumenti e tecnologie che trasformano il modo in cui interagiamo con il mondo digitale.


 


 

 


 

officina-dei-talenti-ufficio-debora-tesauro.jpeg